Le possibilità di istruzione post-elementare a Pitigliano nel Novecento.
Un “viaggio” nella Terra di Pitigliano del '900 tra storia e documenti, ricordi e memorie, dal quale emerge la continuazione di un passato ricco anche dal punto di vista educativo, per la presenza, in ogni epoca storica, di personaggi che hanno lasciato una traccia morale e culturale ancora viva. Ciò avviene in un piccolo centro agricolo con scarse risorse strutturali e finanziarie situato in una nazione che, agli inizi del Novecento, deve fare i conti con una realtà economica e sociale tra le più arretrate del continente. Con il titolo “Studia, che così ti fai una posizione!” si è voluto collocare temporalmente questa ricerca, poiché con esso è sembrato di poter riassumere la concezione della scuola diffusa tra la gente nel secolo scorso, quando questa era spesso vista come un bene non a tutti accessibile e concepita fondamentalmente come uno strumento di riscatto sociale. Oggi il superamento di questa mentalità ha lasciato spazio ad un progetto educativo di formazione e di sviluppo delle potenzialità individuali.