

Riferimento: 19
Con una ricca raccolta fotografica e di documenti d'epoca, gli autori fanno rivivere non solo la nascita e lo sviluppo della frazione balneare di Grosseto, ma rivelano anche l'importanza che ebbero nel passato il Tombolo, sul quale si snodava una strada consolare romana, e la foce dell'Ombrone con le antiche testimonianze (Ponte del Diavolo, le Saline con la omonima torre, torre Trappola, ...
Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito
Il litorale maremmano da Bocca d'Ombrone al canale di San Leopoldo: dalle origini alla fine della seconda guerra mondiale.
Con una ricca raccolta fotografica e di documenti d'epoca, gli autori fanno rivivere non solo la nascita e lo sviluppo della frazione balneare di Grosseto, ma rivelano anche l'importanza che ebbero nel passato il Tombolo, sul quale si snodava una strada consolare romana, e la foce dell'Ombrone con le antiche testimonianze (Ponte del Diavolo, le Saline con la omonima torre, torre Trappola, etc.).
Indice:
Il Tombolo - La strada consolare romana - La proprietà del Tombolo e lo sfruttamento delle sue ricchezze - La caccia - La Marina. San Rocco - Il forte di San Rocco - La stazione balnearia (1885) - Primi del Novecento: il tram per San Rocco - La svolta: la colonia marina del Fascio Grossetano di Difesa Nazionale - Lo stabilimento balneare del capitano Giovanni Fontana - Le baracche - I festeggiamenti di mezzo agosto - Il comune acquista l'arenile - Una speranza definitivamente tramontata: la linea ferroviaria Grosseto–San Rocco - La colonia marina diviene stabile - Flash sui villini - Inaugurazione ufficiale di Marina di Grosseto, 16 luglio 1933 - Nascita dell′Associazione Pro Loco di Marina - Il costume e la morale - Sulla spiaggia: come eravamo - Il primo campeggio studentesco nell'immediato dopoguerra - I passatempi - La pesca - Rione “Shangai” a sinistra del canale San Rocco - Bocca d′Ombrone: edifici ed opere d'arte sulla riva destra - Il ponte del diavolo, la mansio Umbro, la corte di Caliano e la chiesa di S. Mamiliano - Castrum con torre di avvistamento di Bocca d′Ombrone - Le saline di Bocca d′Ombrone, Torre delle Saline e Torre Trappola - Ridotto di Bocca d′Ombrone - “Shangai”: esempi di architettura spontanea - I canali di San Rocco e di San Leopoldo - Fosso San Leopoldo - L′eccidio di San Leopoldo - Accadeva una volta a San Rocco e dintorni - La Rotonda negli anni cinquanta - Appendici - Bibliografia