La canalizzazione del più importante serbatoio idrico della Toscana meridionale, quello ospitato nelle vulcaniti del Monte Amiata. Dalla sorgente di Santa Fiora, capace di produrre 840 litri di ...
Una storia lunga 60 anni quella del Grifone d’Oro, istituito nel 1958 dalla Proloco di Grosseto per rendere merito a quelle persone, associazioni, enti o imprese che si sono distinte nel nostro ...
Un lavoro di ricerca appassionato, bellissimo e incredibile, quello realizzato da Antonio Valentino Simoncelli. Dalle prime opere di bonifica, realizzate allora dai granduchi d'Asburgo Lorena, ...
la Sezione Centro ovest dell’Accademia dei georgofili ha promosso e dedicato questa giornata di Studio alla storia dell’allevamento della razza bovina Maremmana, alle sue ...
Fra oniriche presenze e fantasmi della memoria ripercorriamo la storia dell'antico Convento di San Pietro al Petreto, la costruzione che svetta tra gli alberi di una secolare selva a un ...
Ispirati dalle parole di Luigi Vannuccini, che nel 1876 affermava "La buona coltura e la poca spesa fanno a pugni", si cercò di far capire agli associati che produrre meno uva, anche a costi ...
L'ascesa del visitatore che dal villaggio della bonifica dell'Opera Nazionale Combattenti sale all'Abbazia di Santa Maria dell'Alberese: questo il pellegrinaggio simbolico che ha condotto Mario ...