

Riferimento:
Durante il Rinascimento, la Toscana ci appare come un’isola etnica con peculiarità culturali che rispecchiano chiaramente quelle dell’Etruria antica...
Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito
Ho percorso l’impervia strada sassosa, costellata da dirupi, slarghi improvvisi e nebbiosi cunicoli, mi sono accostata a “Loro”, che, scorgendomi, mi hanno invitato ad avvicinarmi per arrivare al loro cospetto. Li ho visti. Li ho visti atteggiati in tanti modi a seconda dell’angolo prospettico in cui mi sono posta e che mi ha consentito di allargare la mia visuale sul piano dell’orizzonte, andando oltre..., oltre la visuale del loro essere contingente. Ho seguito la scia che essi hanno lasciato, ho raccolto i “sassolini”, che essi hanno fatto cadere a bella posta per i loro discendenti, sassolini che, semi del loro magico sapere, caduti a terra, hanno dato frutti succosi, ne ho percepito il profumo nascosto, inebriante. Allontanandomi, li ho anche salutati, ma il vento ha portato via le mie parole e le ha disperse.