E’ mia ferma convinzione che la Caccia, in qualsiasi forma e a qualsiasi titolo, sia una forma di Amore verso la Natura. La Caccia intesa come ricerca, come abbandono confidente di noi ...
La luce dei fanali delle auto, riflessa dalle gocce di pioggia, tormenta le pupille contratte della donna che distesa tra rottami, e rifiuti, resta immobile per l’impossibilità materiale di ...
Re di macchia è un’immaginazione nell’immaginazione. Cioè, nel quadro più immediato della fantasia con cui è concepito, sta un punto bizzarro e stravagante, che segnala qualcosa come nel cielo ...
L’opera, risultato di smisurato entusiasmo di un Toscano di Maremma, inizia con racconti di vita vissuta, dai quali traspare impetuoso l’imperativo della inevitabile rottura con le tradizioni ...
Questi racconti punteggiano la storia del nostro paese vista dalla Maremma - un angolo privilegiato per le bellezze naturali e per la semplicità del modo di vivere - e danno la misura dei ...
Irasimo e Natalia vivono sulla propria pelle l'esperienza dell'emigrazione e le conseguenze che questa comporta: paura, dolore, ma anche soddisfazioni.
Non esistono confini per i suoi sentimenti. E mi piace proprio sottolineare che Beatrice Bargiacchi, alla sua prima opera, già dimostra sentimento giusto, capacità espressive adeguate, che ...
Sono racconti brevi in cui l’amore si presenta in tutte le sue molteplici sembianze: è amore coniugale, non condiviso, non vissuto in coppia, ma frutto d’inganno e di ipocrisia; è amore in cui ...