Una seconda serie di "ricordi" dell'ottimo scrittore maremmano Folco Magagnini che completa la visione di un mondo straordinario e di personaggi, oramai, purtroppo, perduti.
Il libro è corredato da un prezioso glossario di idiomatismi.
Modalità di pagamento
Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito
Una seconda serie di "ricordi" dell'ottimo scrittore maremmano Folco Magagnini che completa la visione di un mondo straordinario e di personaggi, oramai, purtroppo, perduti.
Il libro è corredato da un prezioso glossario di idiomatismi.
Scheda tecnica
Pagine
168 pp.
Autore
Folco Magagnini
Formato
15 x 21 cm
Anno
2000
Una seconda serie di "ricordi" dell'ottimo scrittore maremmano Folco Magagnini che completa la visione di un mondo straordinario e di personaggi, oramai, purtroppo, perduti.
Il libro è corredato da un prezioso glossario di idiomatismi.
Perché alcuni uomini conservano l’istinto della caccia e altri no? Da dove nasce la pulsione predatoria? È legittimo coltivare il nostro “lupo interiore”? Storia e analisi controcorrente ...
La caccia, fenomeno universale, è una emozione misteriosa e primordiale che accompagna la vita dell’uomo. La caccia è confronto, relazione e scontro con la natura e ...
"Non aspettatevi - ve lo consiglio - di trovare, in questo libro, un resoconto propedeutico alla bellezza della caccia. Nessun essere umano possiede un talento simile; non c'è ...
Un libro sincero, senza fronzoli, che contiene lo spaccato di una Maremma antica, composta da personaggi remoti, di scenari d'altri tempi legati alla testimonianza di un protagonista che ha ...
"Il sangue non è acqua", si dice in Maremma. E, sicuramente, Mauro ha preso "tutto il sangue" di suo nonno Rodrigo. Io ho conosciuto Rodrigo Pelosi, gran cacciatore, bracconiere per bisogno; un ...
Il libro è una raccolta di battute memorabili, di spostamenti in lambretta con la doppietta a tracolla e il cane tra le gambe, di giornate passate a contatto con la natura in compagnia del ...
Re di macchia è un’immaginazione nell’immaginazione. Cioè, nel quadro più immediato della fantasia con cui è concepito, sta un punto bizzarro e stravagante, che segnala qualcosa come nel cielo ...
E’ mia ferma convinzione che la Caccia, in qualsiasi forma e a qualsiasi titolo, sia una forma di Amore verso la Natura. La Caccia intesa come ricerca, come abbandono confidente di noi ...