“...ho cominciato a disegnare vignette da bambina forse perché mi era più facile che imparare a scrivere per bene. Più tardi, quando ho sposato un giornalista, Moreno Marcucci, ho ...
La canalizzazione del più importante serbatoio idrico della Toscana meridionale, quello ospitato nelle vulcaniti del Monte Amiata. Dalla sorgente di Santa Fiora, capace di produrre 840 litri di ...
Raccontare fiabe non è facile, tanto meno scriverne: ci vuole fantasia, certo, ma soprattutto dolcezza di sentimenti e delicatezza nel modo di porsi. Le favole sono la trasposizione ...
Con una ricca raccolta fotografica e di documenti d'epoca, gli autori fanno rivivere non solo la nascita e lo sviluppo della frazione balneare di Grosseto, ma rivelano anche l'importanza che ...
Un libro sincero, senza fronzoli, che contiene lo spaccato di una Maremma antica, composta da personaggi remoti, di scenari d'altri tempi legati alla testimonianza di un protagonista che ha ...
Con “La Maremma e i suoi bit” raccontiamo la storia dell’Ict (Information and communication technology, la tecnologia dell’informazione e della comunicazione) a Grosseto e nella Maremma ...
Fenenna Bartolommei (illustrazioni di Marco Cappuccini
Il fatto che di questi tempi, il mitico libro di Fenenna Bartolommei “Leggende Maremmane”, sia stato fatto oggetto da parte di giovanissimi lettori, di uno studio e di una rielaborazione, ci fa ...
Piacevoli come contenuto perché affrontano il mondo degli animali che vive come il mondo degli uomini, con difetti e virtù. L’intento delle fiabe è chiaramente didascalico e si percepisce un ...