75 anni di vita repubblicana, Castiglione...
In questo libro, Giancarlo Farnetani, racconta la storia di una delle città turistiche più importanti d’Italia attraverso le vicissitudini politiche che si sono succedute dalla nascita della ...
In questo libro, Giancarlo Farnetani, racconta la storia di una delle città turistiche più importanti d’Italia attraverso le vicissitudini politiche che si sono succedute dalla nascita della ...
Il libro è nato dal desiderio di testimoniare un periodo della nostra storia sul quale molti autorevoli personaggi hanno scritto. Le vicende legate al ’68 sono viste con gli occhi della memoria ...
Nata per puro divertimento e senza alcuna pretesa lessicologica, con l’idea di indagare il linguaggio locale, la ricerca si è trasformata nel tentativo di raccontare una comunità paesana ...
Poche fonti come quelle giudiziarie sono in grado di aprire una finestra sul passato, offrendo agli studiosi un punto di vista particolare e privilegiato.
Se inizi a leggere queste pagine, non puoi fermarti: devi arrivare in fondo tutto d’un fiato. Verrebbe da dire che ti prende senza lasciarti respiro. Del resto l’Autore è
pratico di ...
È un pellegrinaggio storico quello che ci propone l’autrice, un pellegrinaggio devozionale intrigante e coinvolgente, che ci rende “comites” dell’“homo viator” medievale lungo quella strada che ...
A tutti i genitori, perchè raccontino ai loro figli la meraviglia della nascita.
Prima che il tempo ne cancelli definitivamente ogni traccia, il libro costituisce un tentativo di recupero della storia e della memoria di un impianto minore nel 140° anniversario della sua ...
Anche con questo libro l’autore continua nel fare ricerca, ed esporne i risultati, secondo l’intento di individuare peculiarità del territorio della Maremma grossetana e del versante del Monte ...
Ho un presepe, di stile simil-napoletano: è come una torta a più piani, una serie di povere casupole arrampicate sui fianchi di una collina scoscesa, con le rocce che
affiorano dal terreno ...
Vi invito a leggerlo, sicuro che al termine della lettura, vedrete anche voi il Mancineschi sotto una luce nuova, come una... “iena dal cuore tenero”!